Uno “spettacolo per azioni” in continua metamorfosi, chiunque può modificarlo scrivendone una parte. Un crowdfunding in cui si diventa “azionisti” di un'opera d'arte collettiva.
Avete mai pensato di diventare azionisti di uno spettacolo teatrale?
Fanny & Alexander mette in scena il rapporto tra arte e denaro. Il protagonista di “We need money!”, uno $crooge in frac e cilindro, insieme alle sue vallette e ad una fantomatica regia, invita tutti ad acquistarne una parte e a contribuire alla sua realizzazione.
Lo si può fare dal pubblico in diretta durante le repliche, ma si può partecipare in qualunque momento, perché lo spettacolo continua ogni giorno fuori dai teatri.
Gli azionisti danno vita ad un racconto online in cui tutti i contributi trovano un posto nella narrazione, creando un'opera d'arte collettiva.
Che cosa vuol dire essere azionisti di uno spettacolo? Certamente supportarne la produzione, che è totalmente indipendente, permettendo alla compagnia di pagare gli artisti e i tecnici, di comprare l'attrezzatura e le scene. Ma significa anche dare un contributo creativo alla sua realizzazione, cambiandone la storia e i personaggi ad ogni nuova replica.
Nella storia l'avaro $crooge viene visitato da tre spiriti che gli mostrano il suo passato, il suo presente e il suo futuro, nel tentativo di redimerlo. Fanny & Alexander ha scelto il fantasma del presente e il pubblico sceglie in diretta tra tre fantasmi del passato. Ma chi sarà il fantasma del futuro? Lo decide un concorso per inventare questo personaggio, che viene scelto tra tutte le proposte pervenute. E i personaggi che non vengono messi in scena vivono nel racconto online.
Hai una storia da raccontare sul denaro? Un successo o un fallimento economico? Mandaci un video o una registrazione audio, mettiamo in scena la tua storia nel racconto online e un concorso decide se viene raccontata anche durante lo spettacolo.
Vuoi essere in scena di persona in “We need money!”? In ogni città Fanny & Alexander conduce un laboratorio teatrale con partecipazione finale allo spettacolo.
Vuoi pubblicizzare un tuo prodotto, il tuo marchio, la tua attività? $crooge sarà felice di darti spazio nel suo spettacolo.
Fanny & Alexander mette in scena una prima versione di "We need money!" al Teatro La Cucina di Milano il 15 e 16 giugno 2016.
Attori e tecnici prestano la propria opera gratuitamente, con le sole giornate di replica retribuite al minimo sindacale.
Scene e tecnica sono ridotte al minimo.
La drammaturgia si avvale di alcuni contributi esterni. Sono quelle parti che verranno decise ad ogni replica dai supporter di questa campagna.
Ciascuno può modificare alcune scene dello spettacolo con le proprie proposte.
Inoltre tutti i contributi di idee vengono evidenziati in un racconto online, che diventa una forma di spettacolo corale virtuale, parallelo a quello che si svolge nei teatri.
Il nostro obiettivo è creare un'opera d'arte collettiva che raccolga i contributi di chi vuole parteciparvi.
La finalità del crowdfunding non è solo di raccogliere le risorse per mettere in scena un lavoro teatrale innovativo e coinvolgente, ma di dare vita ad una comunità di persone che vuole vivere da protagonista la creazione di uno spettacolo.
Cerchiamo anche di raccogliere le risorse sufficienti per pagare decorosamente il lavoro degli artisti e dei tecnici che realizzano lo spettacolo.
Nemmeno Rodolfo Sacchettini ha resistito alla tentazione della maglietta di We need money! e oggi verso con gioia il suo contributo.
Oggi ho versato la donazione di Antonia Anania, che ha saccheggiato il portafoglio e ha versato nel salvadanaio di Scrooge 6,50€ in monetine durante una serata di presentazione del crowdfunding. Spiccioli santi.
Matteo Gatta ha preso una maglietta alla fine dello spettacolo insieme ad Ugo Fiore, uno bianca e l'altro nera per andarsene in giro insieme come i tasti di un pianoforte.
Oggi ho versato 15€ di Ugo Fiore, che li ha donati a Milano durante lo spettacolo, uscendone con una maglietta nuova fiammante.
Venerdì 21 ottobre all'Almagià di Ravenna Paula Noah De Angelis ha comprato per 2€ una scena dello spettacolo, facendo introdurre il Fantasma del passato da un noto conduttore (in lizza anche una cantante e un capitalista). Scelta oculata.
Al crowdlab di giugno a Milano mi hanno consegnato a mano la quota di iscrizione di 50€ Davide Angelotti, Maria Federica Bianchi, Fabio Doriali, Sara Lemma, Cristina Tegon. Azionisti di grande spirito, hanno detto la loro da protagonisti durante le repliche al Teatro La Cucina.
L'Azionista Davide Angelotti ha donato 15€ il 14 giugno a Milano ed ora gira per il mondo con la maglietta di We need money!
Gentilissimo Marco Cavalcoli preferisco ricevere la maglietta bianca di taglia piccola. Ringrazio x la gentilezza. Alma
Cara Alma, le spediamo una S bianca all'indirizzo che ci ha lasciato, grazie.
Gentilissimo Marco Cavalcoli Lascio il link all'oggetto che vorrei pubblicizzare : è un quadretto intarsiato raffigurante Padre Pio http://www.intarsidarte.it/images/photos/gallery/maxi/6.jpg Ringrazio. Alma
Cara Alma, grazie a te per la tua richiesta. Per pubblicizzare il quadretto c'è una Ricompensa specifica nel crowdfunding, si chiama Pubblicità a teatro e ha un valore di 500€. $crooge l'ha pensata per negozi o aziende che vogliano pubblicizzare prodotti e marchi, se la ritieni adatta per il tuo oggetto va benissimo, sarà un piacere inventare uno spot su misura da inserire nello spettacolo. Un saluto, Fanny & Alexander
Vorrei pubblicizzare un mio prodotto. Come posso fare???. Grazie Alma
Cara Alma, c'è una ricompensa del crowdfunding pensata proprio per questo. Inventeremo uno spot da mettere in scena durante le repliche. Quale prodotto vorresti pubblicizzare? Scrivici anche se la maglietta la preferisci bianca o nera e di quale taglia. Grazie e un saluto da $crooge
Al Festival dell'Economia di Trento il 3 giugno 2016 Fanny & Alexander ha presentato il crowdfunding in una serata di spettacolo e discorsi con $crooge, Chiara Lagani e Giorgia Turchetto. Nel salvadanaio sono stati messi 20€, più un contributo di 5€ di Isadora Casadonte e uno di 1€ di Mariella Baldo.
33% finanziato
Keep it all
Fanny & Alexander è una bottega d’arte fondata sui banchi di scuola più di vent'anni fa da Luigi De Angelis (regista) e Chiara Lagani (attrice e drammaturga), includendo poco dopo Marco Cavalcoli (attore) e Marco Molduzzi (manager).
Grazie al tuo contributo lo spettacolo può vivere ed essere rappresentato. Il tuo nome lo accompagnerà per sempre. E puoi fare ancora una cosa: spargi la voce, dillo agli amici, uniamo i nostri cent in un abbraccio tintinnante! Un grazie di cuore da $crooge.
Tempi di consegna:
Spedizione:
La maglietta di We need money! è: 1. la divisa dei sostenitori dello spettacolo. 2. un grido spudorato. 3. una T-shirt da lavoro. 4. un vestitino molto cool. Puoi scegliere una sola di queste risposte nella tua mente. Viene fornita su fondo bianco o nero, in taglia S, M, L e XL.
Tempi di consegna:
31/07/2016
Spedizione:
Spedizione Italia
Hai un fatto, una storia, un'esperienza da raccontare sul denaro? Qualcosa che hai realizzato o che hai perduto? Un successo o un fallimento? Mandaci una tua registrazione audio o video, sarà evidenziata nel racconto online di We need money! e parteciperà al concorso per essere scelta come testo di una scena dello spettacolo nelle prossime repliche. Puoi scrivere tu una scena di We need money!
Tempi di consegna:
Spedizione:
Proponi un personaggio dello spettacolo! Scrooge, il protagonista di We need money!, incontra i tre fantasmi del passato, del presente e del futuro, che gli mostrano la necessità di convertirsi e abbandonare la sua vita da avaro. I fantasmi del passato e del futuro sono evocati nello spettacolo. Ma chi è il fantasma del nostro presente? Puoi proporcelo tu, lo faremo vivere nel racconto online e parteciperà al concorso per essere scelto nello spettacolo. Scrivi la storia di Scrooge insieme a noi!
Tempi di consegna:
Spedizione:
Gli azionisti di We need money! conquistano la scena. Nelle repliche dello spettacolo in teatro si svolge un'Assemblea degli Azionisti, presideuta dal protagonista Scrooge. Viene offerto un laboratorio teatrale sulla eterodirezione di gruppo nel lavoro d'attore, aperto a principianti e professionisti, al cui termine si partecipa allo spettacolo. Lezioni a Ravenna il 15 e 16 ottobre 2016, prova generale il 20 ottobre, repliche il 21 e 22 ottobre all'Almagià di Ravenna.
Tempi di consegna:
22/10/2016
Spedizione:
Gli azionisti di We need money! conquistano la scena. Nelle repliche dello spettacolo in teatro si svolge un'Assemblea degli Azionisti, presideuta dal protagonista Scrooge. Viene offerto un laboratorio teatrale di 4 giorni sulla eterodirezione di gruppo nel lavoro d'attore, aperto a principianti e professionisti, al cui termine si partecipa allo spettacolo. Le repliche sono a Roma dal 13 al 18 dicembre 2016.
Tempi di consegna:
Spedizione:
Gli azionisti di We need money! conquistano la scena. Nelle repliche dello spettacolo in teatro si svolge un'Assemblea degli Azionisti, presideuta dal protagonista Scrooge. Viene offerto un laboratorio teatrale di 4 giorni sulla eterodirezione di gruppo nel lavoro d'attore, aperto a principianti e professionisti, al cui termine si partecipa allo spettacolo. Le repliche sono al Teatro La Cucina dell'ex OP Paolo PIni di Milano il 15 e 16 giugno 2016.
Tempi di consegna:
Spedizione:
Vuoi pubblicizzare un tuo prodotto, il tuo marchio, la tua attività? Scrooge e le sue vallette saranno felici di darti spazio nel loro spettacolo e diventare i tuoi testimonial, dandoti visibilità in una scena del lavoro che sarà creata appositamente per te. Lo spot sarà visibile anche nel racconto online sui social.
Tempi di consegna:
Spedizione: