Un'opera di street art dedicata a Giancarlo Siani per raccontare la vita del giovane giornalista pubblicista napoletano ammazzato dalla camorra il 23 settembre 1985. Il murale sarà realizzato dal duo di artisti Orticanoodles.
A trentuno anni dalla morte di Giancarlo Siani, realizzeremo un'opera di street che racconti la vita del giovane giornalista pubblicista napoletano ammazzato dalla camorra il 23 settembre 1985, esattamente qualche giorno dopo aver compiuto 26 anni.
“Abbiamo scelto di realizzare l'opera con una sottoscrizione popolare: sarebbe stato il modo che forse Giancarlo avrebbe scelto. A noi è sembrato quello giusto. Per cui, se vi va, aiutateci a far tornare per sempre Giancarlo lì dove ha vissuto i suoi 26 anni” (Paolo Siani)
L'opera sarà realizzata dagli street artisti di fama internazionale Orticanoodles, pseudonimo del duo Wally e Alita, e racconterà la vita e non già la morte del giovane giornalista napoletano, svelando ciò in cui Giancarlo Siani credeva: il sogno della legalità e la coscienza civile.
Il cantiere creativo sarà avviato durante il mese di settembre prossimo sul muro di cinta antistante lo stabile in cui Giancarlo Siani è nato e cresciuto a Napoli in via Vincenzo Romaniello, a pochi metri dal quale il 23 settembre 1985 perse la vita, e sarà inaugurato il 23 settembre 2016.
Dopo aver portato la street art nella periferia est di Napoli all'interno del Parco Merola di Ponticelli, ormai noto come Parco dei Murales, e a seguito della realizzazione dell'opera ''Gennaro'' realizzata dall'artista partenopeo Jorit AGOch, INWARD - Osservatorio sulla Creatività Urbana promuove un intervento dedicato alla figura di Giancarlo Siani, chiedendo il sostegno del popolo napoletano.
Lo staff di INWARD curerà l'intera gestione del progetto con il sostegno di Paolo Siani, fratello di Giancarlo.
Gli Orticanoodles hanno accolto e sposato l'intera iniziativa e per l'occasione hanno pensato e realizzato gadget in edizione limitata.
Le ricompense sono il nostro modo per dirvi: grazie!
Per chi non potesse essere presente il 23 settembre 2016, giorno dell'inaugurazione del murale, giorno in cui consegneremo le ricompense, sarà possibile fissare un appuntamento o richiedere una spedizione (spese a carico del destinatario). Contattateci a: info@inward.it.
-Carta di credito, PayPal o carta prepagata (es. Postepay)
È sufficiente cliccare sul pulsante "Contribuisci" a destra in questa pagina per selezionare l'importo che si vuole donare.
Per creare un account su DeRev è possibile registrarsi in pochi secondi oppure accedere direttamente tramite il proprio account Facebook con un solo click cliccando qui!
-Bonifico su conto corrente bancario
PosteItaliane S.p.A.
SWIFT BIC: BPPIITRRXXX
IBAN: IT42Q0760103400001006060642
Intestato a: Associazione Culturale Arteteca
Causale: Un murale per Giancarlo Siani
I fondi raccolti ci permetteranno di coprire le seguenti voci di spesa: preparazione del muro, fee artisti, acquisto dei materiali, produzione gadget, stampa stencil e realizzazione di una targa.
Se i contributi effettuati dai donatori superaranno la cifra prestablita, i fondi saranno utilizzati per spese di gestione varie ed eventuali e/o attività di post - produzione e promozione dell'opera.
la Iod edizioni ringrazia di cuore gli amici e le amiche che hanno acquistato il libro Fatti di camorra di Giancarlo Siani durante la presentazione presso lo Spazio Guida il 6 luglio 2016. Tale ricavato è devoluto a questa simbolica e bella iniziativa del murale dedicato allo stesso Giancarlo. Continueremo a sostenere tale obbiettivo, come segno indelebile di una Napoli che conserva nella propria memoria il ricordo vivo di Giancarlo.
E' un dovere sostenere non il ricordo di Giancarlo Siani ma il suo insegnamento: umiltà, umiltà, umiltà. Intere generazioni di cronisti s'ispirato al 'metodo Siani' come all'ora anche oggi manca solo il coraggio di giornali ed editori di accogliere chi vuole solo fare il cronista. Giancarlo non tace, il suo sacrificio gli ha donato la luce di un simbolo intramontabile e faro di tantissimi giovani che in suo nome combattono l'illegalità con la forza della verità.
108% finanziato
Keep it all
INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione.
Con un contributo minimo di 5€, riceverai una cartolina con il logo rappresentativo dell'opera degli Oticanoodles. Ti ringrazieremo sui nostri canali web e social.
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Con il tuo contributo riceverai una shopper bag con il logo rappresentativo dell'opera degli Orticanoodles. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Con il tuo contributo riceverai una shopper bag con il logo rappresentativo dell'opera degli Orticanoodles. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Con il tuo contributo riceverai una t-shirt in edizione limitata con il logo rappresentativo dell'opera degli Orticanoodles. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Con il tuo contributo riceverai una t-shirt in edizione limitata con il logo rappresentativo dell'opera degli Orticanoodles. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Gli Orticanoodles sono maestri dello stencil: con il tuo contributo ne riceverai uno numerato e firmato dagli artisti. Edizione limitata da 50. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano
Gli Orticanoodles sono maestri dello stencil: con il tuo contributo ne riceverai uno numerato e firmato dagli artisti. Edizione limitata da 50. Grazie!
Tempi di consegna:
dal 23/09/2016
Spedizione:
Ritiro a mano