Sperimentazione e laboratori di co-creazione tra generazioni e culture diverse, il FAB-LAB che verrà realizzato a Rosignano Solvay (LI).
Il progetto mira a sostenere la condivisione di spazi e aree di lavoro tra associazioni giovanili, sociali e di anziani per migliorare la coesione e l’inclusione sociale attraverso lo scambio intergenerazionale e interculturale e, al contempo, attuare percorsi innovativi per l’invecchiamento attivo.
Dal confronto con alcune realtà locali, disponibili ad animare l’intera struttura, le principali attività che verranno svolte in co-creazionetra soggetti diversi per età, abilità e cultura saranno collegate a mestieri tradizionali, alla fotografia e all’imaging in generale, alla cultura del riuso e del recupero degli scarti. Co-CREO sarà quindi uno spazio condiviso, allestito in con arredi e strumentazioni flessibili per adattarsi alle diverse attività dasvolgersi, qualiad esempio:
SPAZIO CREO-TRADIZIONE
SPAZIO CREO-DIGIMAGING
SpazioCO-RECOVERY&REPAIR:
Laboratorio di alta sartoria per recupero di costumi d’epoca e di scena ocreazionidi moda con tessuti di scarto;
Seminari sulle antiche tecniche di sviluppo fotografico;
Laboratorio per la specializzazione nell’“accomodare”, connesso alleattività dello Spazio del RECOVERY & REPAIR.
Corsi di formazione sulla progettazione e produzione digitale conlaboratori dico-design creativo e sessioni di produzione utilizzando la strumentazione del FAB-LAB;
Seminari, Workshop e connessi contest volti a migliorare la capacità di lettura delle immagini anche attraverso gli smartphone;
Attuazione del Progetto “Accomoda se si rompe” con sessioni formative, inofrmative e operative;
Creazione di un servizio di scambio manutenzione / riparazione;
Seminari;
Laboratoridi co-design e reinventing dello scarto con sessioni di produzione utilizzando la strumentazione del FAB-LAB.
Beneficiari dell’iniziativa
Diretti beneficiari sono le associazioni che hanno partecipato al percorso dico-progettazione avviato dall’Amministrazione Comunale per l’organizzazione dell’intera struttura dell’INNOVALAB dei Saperi.
Destinatari diretti delle attività del Co-CREO saranno tutti i cittadini di Rosignano Marittimo e, potenzialmente, anche dei Comuni vicini.
Il target, in particolare, è costituito dalle fasce di popolazione più giovane – dai bambini fino ai trentenni - e quelle più anziane degli over 65. Inoltre, le varie attività verranno specificatamente progettate e realizzate per favorire anche la partecipazione delle persone con disabilità.
Obiettivi ed impatto sociale
Obiettivo generale è quello di sostenere la coesione sociale attraverso l’inclusione intergenerazionale, interculturale e delle diverse abilità e con l’invecchiamento attivo.
Obbiettivi specifici sono:
Promuovere la cultura della co-progettazione e creazione attraverso l’integrazione delle diversità e la condivisione delle conoscenze, delle esperienze e dei saperi;
Favorire il superamento del concetto di scarto, trasformandolo in nuova materia per prodotti e servizi innovativi e creativi;
Sostenere il recupero di alcuni mestieri e pratiche tradizionali anche con l’impiego di nuove tecnologie.
Descrizione delle Associazioni/Enti
CREALAB:Associazione giovanile di neo-costituzione concretizzatasi a seguitodel ProgettoSpiders: SOCIAL-HUB DIFFUSI promosso nel 2015-206 dal Comune diRosignano Marittimo e sostenuto da ANCI Giovani. La Missiondi CREALAB è di incentivare la partecipazione e la cooperazioneattiva dellacittadinanza nella progettazione e realizzazione diprodotti derivantidalla creatività applicata, rivolta inparticolare al riuso di scartie riciclo dei rifiuti.
AUSEReUNITRE: sono le principali Associazioni dedite all’invecchiamento attivo attraverso la realizzazione di attività di formazione, informazione e intrattenimento per anziani e non solo.
FABBRICAIMMAGINE: È un’Associazione culturale nata per favorire l’aggregazione, la socializzazione, lo scambio di esperienze sono i motivi principaliche ci siamo prefissi per camminare insieme nell’affascinante mondo dell’arte fotografica.
INVIAGGIO CON NOI: Associazione per l’inclusione sociale delle persone diversamente abili e la promozione valoriale e culturale dei bambini e dei giovani attraverso anche la sensibilizzazione alla cultura del recupero e del riuso creativo.
Queste associazioni costituiranno di fatto il team iniziale del progetto
Piano di comunicazione previsto ed eventi collegati
Il Co-CREO si doterà di uno specifico sito web sul modello e-marketplace per la condivisione e promozione delle iniziative e dei servizi, ma anche la vendita dei prodotti realizzati. Verranno aperti anche account Co-CREO su tutti i social network.
L’apertura verrà promossa su tutti i media e le testate giornalistiche locali, producendo anche una serie di iniziative di informazione (suinnovazione sociale, creatività e scarto, economia circolare,co-progettazione e co-creazione) e di intrattenimento (concerto conmusicisti locali,contest di fotografia e video per la realizzazionedi uno storytelling dell’evento, apercity).
Le attività del Co-CREO verranno mensilmente promosse attraverso la diffusione di unaNet-News che potrà essere distribuita anche in copia cartacea nei luoghi di interesse delle diverse frazioni del Comune di Rosignano e dei Comuni vicini. Verranno anche realizzate sinergie con WIP Radio,ad esempio, con la creazione di uno spazio dedicato alle attivitàdel Co-CREO all’interno del palinsesto radiofonico.
Ogni laboratorio e attività di co-creazione verrà ripreso con smartphone: per ogni ciclo tematico di laboratori, seminari, corsiverrà realizzato unostorytelling che verrà socializzato come video-manuale istruttivo-operativo di progettazione e produzione creativa collegataa ciascuna tematica.
Trimestralmente il Team diCo-CREO dovrà definire un Calendario di attività di comunicazione e promozione dettagliato che dovrà contenere almeno un evento pubblico al mese per l’informazione e l’intrattenimento, da realizzarsi con il supporto e il coinvolgimento di altri soggetti locali (esesperti, professionisti, inventori, artisti e musicisti della provincia, catering o servizi ristoro del territorio,gadgettisticaauto prodotta con scarti provenienti dalle imprese dizona, ecc..).
Realizzazione annuale del Fotofestival (attualmente già realizzato nell’attualesede diFABBRICA IMMAGINI), evento di rilievo nazionale nell’ambitodella fotografia amatoriale, ma anche professionale.
Le principali voci di costo del progetto fanno riferimento a:
ARREDI FLESSIBILI
(sedie,scrivanie, tavolie mobiletti contenitore da far realizzare/adattare da giovani designer locali): Euro 20.000 (compresi costidiprogettazione);
STRUMENTAZIONI e MATERIALI DI BASE
(4PC, 2 stampanti A3 dotate di scanner, Lavagne mobili, e eventuale attrezzatura minuta per laboratori, attrezzi per i servizi di manutenzione e riparazione,cartoleria): Euro 10.000;
SPESE PER LA PROMOZIONE INIZIALE
(da realizzare confornitori locali e animare con artisti e musicisti del territorio):Euro 10.000
Obiettivo di budget attraverso il crowdfunding
In considerazione delfatto che alcune spese potranno essere sostenute nell’ambito dell’ allestimento dell’Intero INNOVALAB dei Saperi (e quindicoperte con finanziamento pubblico), quali ad esempio parte degli arredi e delle strumentazioni e dei materiali di base ed anche icosti dell’evento di apertura, si stima che il budget crowdfunding sia di Euro 10.000, così suddivisi:
ARREDI FLESSIBILI:(a supporto dei giovani designer locali): Euro 3.000;
STRUMENTAZIONI: Euro 3.000
SPESEPERLA PROMOZIONE INIZIALE: (a supporto delle imprese locali e dei giovaniartisti del territorio): Euro 4.000
4% finanziato
Keep it all
Il team di CreaLab è composto da ragazze e ragazzi aventi età compresa tra i 18 e i 35 anni. Ci occupiamo di realizzazione, gestione ed organizzazione di un laboratorio di fabbricazione digitale, corredato di stampante 3D e fresa a controllo numerico
Ti ringraziamo di aver contribuito alla nostra idea attraverso i nostri canali social
Tempi di consegna:
Spedizione:
Online
Ti ringraziamo pubblicamente per il tuo sostegno tramite i nostri canali social e il tuo nome verrà scritto sull'apposita parete all'interno del FAB LAB
Tempi di consegna:
Spedizione:
Online
Grazie per il tuo contributo! Grazie che sarà messo in evidenza sui nostri canali social, il tuo nome sarà presente sull'apposita parete e riceverai un nostro gadget
Tempi di consegna:
Spedizione:
Spedizione Italia
Online
Il tuo nome rimarrà impresso sui nostri canali social, sull'apposita parete del FABLAB e il tuo gadget verrà direttamente stampato dalla nostra stampante 3D
Tempi di consegna:
Spedizione:
Spedizione Italia
Online
Un solo grazie non basta più! Sarai ovunque, sui social, sulla nostra parete, avrai un gadget stampato dalla stampante 3D e ti offriamo un corso di primo livello nelle varie discipline che mettiamo a disposizione
Tempi di consegna:
Spedizione:
Spedizione Italia
Online
Grazie, grazie e ancora grazie! Ovunque siamo ci sei anche te! Avrai un gadget realizzato da noi e potrai svolgere un corso di livello approfondito e avanzato utilizzando direttamente le nostre macchine
Tempi di consegna:
Spedizione:
Spedizione Italia
Online
Il tuo contributo è così importante che vogliamo conoscerti di persona davanti ad un buon bicchiere di vino per parlare insieme del nostro progetto. Sarai il nostro punto di riferimento anche per altre collaborazioni
Tempi di consegna:
Spedizione:
Ritiro a mano
Online